ENERGIA
Collaboriamo con l'Agenzia per l'energia per l'industria (EnAW) da oltre 10 anni.
Ci consigliano sul risparmio energetico e sulle emissioni di CO2. Grazie a questa collaborazione, siamo sempre aggiornati sulle ultime innovazioni giuridiche e tecniche.
Il risparmio energetico, la riduzione delle emissioni di CO2 e la sostenibilità sono da tempo nostre preoccupazioni e le attuiamo continuamente.
A causa di una possibile carenza di energia elettrica, abbiamo compiuto ulteriori sforzi per risparmiare ulteriormente:
l riscaldamento e la ventilazione dell'intero hotel e del ristorante sono stati ottimizzati.
Il riscaldamento e la ventilazione si abbassano automaticamente di notte
Una ventilazione difettosa è stata sostituita con un motore più efficiente dal punto di vista energetico.
Tutti i termostati sono stati controllati, regolati e, se necessario, rinnovati.
Le finestre sono state controllate per verificarne la tenuta e le guarnizioni sono state sostituite.
Tutte le sorgenti luminose sono state controllate e sostituite con LED.
Rilevatori di movimento installati dove necessario
I frigoriferi nelle camere d'albergo sono impostati su "Min". Gli ospiti sono liberi di accenderli ogni volta che ne hanno bisogno.
Le nostre macchine sono sottoposte a manutenzione, se necessario rinnovate e controllate regolarmente.
Il nostro personale è stato formato.
Come puoi sostenerci?
Si prega di spegnere la luce quando si esce dalla stanza.
Si prega di non lasciare aperta la finestra quando si lascia la stanza in inverno.
Le cameriere abbasseranno i termosifoni dopo la pulizia. È possibile adattarli alle proprie esigenze in qualsiasi momento.
Gli asciugamani in camera vengono cambiati solo se vengono messi per terra.
SOSTENIBILITÀ
Lasciate l'auto : Durante il vostro soggiorno potrete parcheggiare GRATUITAMENTE nei nostri parcheggi all'aperto.
In cambio, vi offriamo un biglietto gratuito per tutti gli autobus e i treni dell'Alta Engadina, in estate e in inverno, per soggiorni di almeno 2 notti.
In estate sono incluse anche tutte le funivie di montagna.
Raccogliamo e smaltiamo i seguenti materiali riciclabili:
Bottiglie in PET e monouso
Rifiuti organici
Scatole di carta e cartone
Cartucce per stampanti, batterie, lampadine
Saponi, gel doccia e shampoo
Raccogliamo e smaltiamo separatamente gli avanzi di saponi e gel doccia.
Siamo membri della Fondation sapocycle.org, che utilizza questi saponi in importanti progetti. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.sapocycle.org.
Utilizziamo l ' energia dello sport, per sostenere i bambini malati.
Il chesa surlej hotel è partner di Greenhope.
Qui trovate l' articolo dello Splendido weekend-lungo di relax in Engadina in agosto 2022
e 2023